Salta al contenuto principale
CODICE 83831
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
LINGUA Italiano (Inglese a richiesta)
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso affronta il progetto di applicazioni web che siano flessibili, accessibili e robuste.

Il corso affronta il progetto di applicazioni
web che siano flessibili, accessibili e robuste.
Gli studenti acquisiranno competenze per la creazione di applicazioni web efficaci centrate sull’utente, nel rispetto degli standard e che seguano le tendenze più recenti, basate sull’analisi dei bisogni degli utenti, dell’architettura dell’informazione, dei criteri di usabilità e accessibilità e delle funzionalità.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del corso è quello di affrontare il progetto di applicazioni web flessibili, accessibili e resistenti al cambiamento. In particolare, viene illustrato come gli standard non costituiscano un limite alla creatività del progettista ma siano un modo per creare una nuova generazione di applicazioni web che permettano di abbattere i costi della progettazione, sviluppo e verifica della qualità nel rispetto delle normative vigenti e in termini di accessibilità.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Le tecnologie Web hanno introdotto innumerevoli cambiamenti nelle soluzioni software, influendo anche su aspetti sciologici e sui comportamenti delle persone. L'obiettivo del corso è quello di mettere in grado gli studenti di affrontare le problematiche di progettaizone Web.  

I risultati di apprendimento saranno: comprendere il ruolo delle tecnologie nell'evoluzione del Web design, conoscere findamenti di HTML e CSS, capire i concetti base per progettare strutture Web, usare patern, conoscere e capire le piattafome di sviluppo web e i CMS (Content Management Systems), sviluppare prototipi.  

PREREQUISITI

Fondamenti di Informatica

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e attività di laboratorio individuali e di gruppo guidate.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Richiami di Internet e WWW
  • Architetture Web
  • Progettazione Web
  • Tendenze di Web design
  • SEO
  • Elementi di gestione progetto
  • Attività pratiche

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Appunti, note ed esercizi messi a disposizione dal docente sulle pagine del corso su AulaWeb
  • W3Schools: Manuali di riferimento ed esempi disponibili all'indirizzo: http://www.w3schools.com

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MAURO COCCOLI (Presidente)

GIANNI VIARDO VERCELLI

GIOVANNI ADORNI (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Primo semestre a.a. 2020/2021

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame finale consisterà in una discussione su di un "Progetto" (individuale o di gruppo) che sarà svolto in autonomia dagli studenti, mettendo in pratica le nozioni acquisite durante le lezioni teoriche e utilizzando gli strumenti illustrati nelle esercitazioni pratiche.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Per il superamento dell’esame è prevista una prova che consiste nella presentazione di un progetto dimostrativo che sarà discusso con il docente. Attraverso questa prova pratica si verifica l'acquisizione di capacità operative e la conoscenza degli strumenti informatici più adeguati per la progettazione Web.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/01/2021 11:00 SAVONA Scritto
19/01/2021 09:00 SAVONA Scritto
02/02/2021 10:00 SAVONA Scritto
17/02/2021 09:00 SAVONA Scritto
08/06/2021 10:00 SAVONA Scritto
09/06/2021 09:00 SAVONA Scritto
06/07/2021 10:00 SAVONA Scritto
07/07/2021 09:00 SAVONA Scritto
10/09/2021 10:00 SAVONA Scritto
15/09/2021 09:00 SAVONA Scritto