L’insegnamento si propone di fornire agli allievi quelle conoscenze tecniche e metodologiche che consentiranno loro di eseguire un progetto architettonico sino al livello esecutivo basandosi su due pilastri principali, i principi della progettazione sostenibile e l’applicazione dei nuovi metodi insiti nella digitalizzazione dei processi progettuali. in particolare, la volontà è quella di focalizzare l’attenzione su come “sfruttare” le potenzialità della digitalizzazione in un processo di progettazione sostenibile delle costruzioni. Si tratta quindi di analizzare, valutare e sfruttare le potenzialità a supporto della progettazione, sviluppando simulazioni capaci di determinare fin dalle prime fasi di elaborazione le strategie ottimali che permettono di massimizzare il conseguimento di determinati obiettivi del progetto, in termini di innovazione e sostenibilità.
RENATA MORBIDUCCI (Presidente)
VITTORIA BONINI
ALBERTO MESSICO
SALVATORE POLVERINO
CLARA VITE
ENRICO DASSORI (Presidente Supplente)
Le lezioni di Progettazione sostenibile dell'architettura inizieranno martedì 1 ottobre
Scritto, Orale