Apprendimento conoscitivo delle principali malattie neurologiche. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi. Il corso prevede anche lo sviluppo di specifiche competenze cliniche e prevede attività professionalizzanti.
lezioni frontali
La riabilitazione neurologica: origine, definizione, scopo.
Team riabilitativo.
Il progetto riabilitativo nei diversi ambiti.
La plasticità neuronale.
Tecniche riabilitative.
Ricevimento: previo appuntamento via mail: laura.mori@unige.it
MAURIZIO BALESTRINO (Presidente)
MARIA MATILDE INGLESE (Presidente)
LUCIO MARINELLI (Presidente)
FLAVIO MARIANO NOBILI (Presidente)
LUCA ROCCATAGLIATA (Presidente)
MASSIMO TABATON (Presidente)
ANGELO SCHENONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
vedere calendario pubblicato