Acquisire competenze sulle problematiche assistenziali relative a: • La somministrazione dei farmaci per via orale • La somministrazione dei farmaci per via topica • La somministrazione dei farmaci per via parenterale (ID,SC,IM) • Effettuazione della venipuntura • La glicemia capillare • Il profilo glicemico • La curva da carico • La applicazione e la gestione della terapia con Ossigeno • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a toracentesi • Il prelievo di campioni di espettorato • Il prelievo arterioso • Le medicazioni semplici e complesse • L' applicazione e la gestione del SNG • La gestione dei diversi tipi di drenaggio • La preparazione di emoderivati • La preparazione ed applicazione di NPP e NPT • La somministrazione dei farmaci antiblastici • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a paracentesi • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a rachicentesi • Elementi di comunicazione e relazione riferiti alle diverse situazioni assistenziali
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
LUCIA BACIGALUPO
FABIO BAFICO
SONIA BARBIERI
BRUNA CREPALDI
RAFFAELLA FAVARO
JESSY PERINJERY
GIOVANNA RAZETO
GIOVANNA RIZZO
PAOLA ROSSI
STEFANIA SANNAZZARO
CLAUDIA TOGNETTI
LUCIA VASSALINI
ROBERTA CENTANARO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)