Il corso propone diverse metodologie per l'ottimizzazione e il controllo di sistemi dinamici
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti modellistici e metodologici per la formalizzazione e la risoluzione di problemi di controllo nell'ambito di problematiche di interesse per l'ingegneria gestionale e industriale. Durante il corso verranno affrontati (sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista pratico) diversi problemi di controllo per sistemi dinamici e la soluzione sarà implementata tramite opportuni software.
Al termine del corso, lo studente acquisirà la capacità di:
I prerequisiti principali sono legati alla Teoria dei Sistemi e alla Ricerca Operativa
Lezioni frontali ed esercitazioni di gruppo con software specifici
Ricevimento: Per il ricevimento, gli studenti possono contattare il Docente tramite email
SILVIA SIRI (Presidente)
CECILIA CATERINA PASQUALE
SIMONA SACONE (Presidente Supplente)
L'esame consiste in una prova orale in cui lo studente presenta un progetto implementato con opportuno software e risponde ad alcune domande aperte sui contenuti del corso
Durante l'esame verrà valutata la capacità dello studente di applicare metodi di ottimizzazione e controllo a sistemi dinamici