L'insegnamento prevede una lettura dei più importanti autori dell'Ottocento, con una parte organizzata dagli studenti e una parte con lezioni frontali
Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura. E' in grado di comprendere e tradurre testi in lingua originale, ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e esporre testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario.
Al termine dell'insegnamento lo studente:
1) conosce le linee generali della storia letteraria dell'Ottocento
2) è in grado di riconoscere le opere dei grandi autori del secolo XIX
3) sa esprimersi in un francese essenziale ma corretto,
4) sa mettere in relazione le opere con l'epoca storica,
5) sa distinguere le caratteristiche dei grandi movimenti letterari.
6) sa definire le caratteristiche dei grandi movimenti letterari.
Lo studente deve essere in grado, con l'aiuto del docente, di leggere testi in lingua francese, deve avere nozioni di storia e geografia dell'Europa. Deve sapersi esprimere in italiano e in un francese di base.
Lezioni frontali con il supporto di Team's e aulaweb, Flipped Class con bibliografia
L'insegnamento nelle lezioni frontali prevede un'analisi della poesia dell'Ottocento, con maggiore attenzione a Baudelaire e Rimbaud; mentre in Flipped Class gli studenti affronteranno la narrativa
Lagarde-Michard, XIX siècle, edizioni Bordas e bibliografia specifica per ciascun argomento preparato i autonomia
Ricevimento: In presenza o a distanza su appuntamento secondo le disposizioni che saranno date
IDA MERELLO (Presidente)
CHIARA ROLLA
come da manifesto
LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II
L'esame consiste in un colloquio e in lavori autonomi
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
Per il corso da 9 CFU lo studente dovrà essere capace di:
Per gli ultimi tre crediti, che il terzo anno mutua, sono previsti lavori autonomi organizzati su argomenti concordati che dimostrino le capacità acquisite
Iscrizione necessaria su aulaweb.
Orario lezioni