Principi fondamentali della Comunicazione e la comunicazione strategica.
raggiungimento di una sufficiente competenza nell’ambito dei processi di comunicazione e relazione
Lezioni frontali
Principi fondamentali della Comunicazione; Comunicazione e stress: come cambia la fisiologia della comunicazione sotto tensione; La comunicazione strategica: tecniche; Prosodica e prossemica: l’utilizzo del corpo nella comunicazione efficace
Dispensa sulla comunicazione fornita direttamente dal docente
TESTI D’APPROFONDIMENTO CONSIGLIATI:
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@edu.unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
GIANLUCA CATANIA (Presidente)
MARINA IEMMI
LOREDANA SASSO
MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’esame viene svolto il forma scritta, con somministrazione di test a risposta multipla.
La valutazione sarà espletata attribuendo un punteggio pari a 1 per ogni risposta esatta: l’esame sarà valutato in trentesimi con il superamento dello stesso all’acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30.
Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula e approfondite attraverso i lavori di gruppo e in autonomia.