Il corso di Lingua Inglese 2 prosegue l’introduzione teorica alla lingua e alla linguistica inglese con particolare riferimento agli aspetti cognitivi e funzionali che sottendono alla costruzione del significato. Il corso include esercitazioni volte a condurre gli studenti a una competenza della lingua inglese pari al livello C2 del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue”.
Ricevimento: Consultare la pagina personale sul sito di Dipartimento.
Ricevimento: Il ricevimento si terra' nell'aula alla fine della lezione oppure su appuntamento nell'ufficio "Docenti Lingue", secondo piano. Per fare un'appuntamento, scrivere a susan.campbell@unige.it.
ANNALISA BAICCHI (Presidente)
CRISTIANO BROCCIAS
LINGUA INGLESE II (LM)
Modulo teorico e modulo pratico sono verificati separatamente.
Il modulo teorico consiste in un esame scritto, che include domande aperte ed esercizi, ed è somministrato alla fine del primo semestre. Ci sono tre sessioni (estiva, autunnale, invernale), ciascuna con due appelli. Gli studenti possono scegliere un unico appello in ogni sessione e un esame non superato non può essere sostenuto nella stessa sessione.
Il modulo pratico consiste in un esame scritto (grammar, vocabulary, listening, and writing) alla fine del secondo semestre. Ci sono tre sessioni (estiva, autunnale, invernale), ciascuna con due appelli. Gli studenti possono scegliere un unico appello in ogni sessione e un test non superato non può essere sostenuto nella stessa sessione.
Il voto finale è calcolato come segue:
50% (del voto totale) è la parte teorica.
50% (del voto totale) è la parte pratica.
sessione estiva:
aula H, I (h. 9-11) +
aula A, B (h.11-13)
sessione autunnale:
aula A, B (h. 11.13)
aula H, I (h. 14-16) +
aula A, B (h. 16-18)
La frequenza è fortemente consigliata.