L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti gli strumenti culturali, critici e metodologici per poter leggere, analizzare, comprendere e contestualizzare un progetto di paesaggio in relazione alle teorie della cultura contemporanea. I contenuti comprenderanno lo studio e l'analisi delle teorie di progettazione del paesaggio dall'inizio dell'età contemporanea (con alcuni approfondimenti specifici sugli aspetti scenici, percettivi e funzionali in contesto urbano e rurale tra XIX e XX secolo) fino all'analisi delle attuali teorie e approcci metodologici.
MARCO TRISCIUOGLIO (Presidente)
CARLO MARIO TOSCO
ADRIANA GHERSI (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/9006/p/studenti-orario
Orale