Il corso intende fornire agli studenti, attraverso lezioni teoriche, seminari ed esercitazioni pratiche, i metodi e le tecniche per l’analisi e la progettazione degli spazi aperti e delle aree verdi con l'obiettivo di svolgere nel corso dell’anno un progetto completo di architettura del paesaggio in ambito urbano, con particolare riferimento alla riqualificazione delle aree verdi e di quelle non edificate.
Il modulo ha l’obiettivo di sviluppare uno specifico background critico/interpretativo/teorico e contribuire, insieme gli altri moduli del Laboratorio, a redigere un progetto di paesaggio complesso e articolato che sia in grado di definire o ri-definire la struttura e l'immagine di un luogo.
Il laboratorio è organizzato dai docenti in modo integrato, con lezioni, esercitazioni, revisioni e verifiche intermedie del lavoro di progetto. Saranno organizzate anche lezioni/seminari con docenti e professionisti esterni. Seminari tecnici forniranno un ulteriore supporto per il progetto. Verranno forniti materiali e descrizioni delle lezioni e delle esercitazioni su supporto informatico. Modalità d’esame: si richiede allo studente di preparare gli elaborati del progetto sviluppato durante l’anno.
La didattica si svolge in forma di laboratorio con progressive verifiche dello stato di avanzamento alternate a lezioni frontali che supportano il work-in-progress del progetto. Gli apporti disciplinari specifici del modulo sono indirizzati a quegli aspetti che consentono di affrontare le difficoltà del tema: analisi, rappresentazione, riferimenti di progetto.
Ricevimento: su appuntamento
ADRIANA GHERSI (Presidente)
LUCA BATTISTI
MARCO DEVECCHI
FABIO MANFREDI
CATERINA MELE
https://corsi.unige.it/9006/p/studenti-orario
Presentazione degli elaborati di progetto del Laboratorio. Non sono richiesti elaborati specifici per il modulo.
Gli elaborati prodotti saranno valutati tenendo conto della completezza del lavoro, ma soprattutto della coerenza con le analisi e le valutazioni iniziali, della qualità dei contenuti di progetto, nonchè della cura grafica della presentazione.