Durante il modulo di Impianti di Propulsione Navale verranno illustrati i principi di funzionamento della propulsione navale per diverse tipologie di navi, con particolare attenzione agli aspetti legati alla dinamica ed al controllo. Verranno illustrati sia gli aspetti teorici / metodologici che applicativi, con particolare enfasi alla progettazione avanzata e agli aspetti numerici / implementativi.
L'esame si propone di approfondire gli aspetti progettuali degli impianti navali sia dal punto dell'impianto propulsivo e del suo controllo, sia dal punto di vista della manutenzione e della sicurezza.
Conoscenza dei metodi stazionari per la progettazione della propulsione navale. Conoscenza di base dei principi dell’architettura navale. Principi di programmazione.
Lezioni ed esercitazioni.
Visite didattiche.
Seminari svolti da professionisti.
Ricevimento: Ricevimento studenti: Friday 4 pm - 5 pm Office n. 322, Villa Cambiaso buildings. It is good practice to manage an appointment by email or during lectures. massimo.figari@unige.it
Ricevimento: E’ necessario prenotarsi per il ricevimento attraverso il servizio offerto da AulaWeb, sulla pagina dell'insegnamento si troveranno date e orari.
MASSIMO FIGARI (Presidente)
SILVIA DONNARUMMA
BRUNO SPANGHERO
MICHELE MARTELLI (Presidente Supplente)
RAPHAEL ZACCONE (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/8738/p/studenti-orario
Prova scritta e orale.
Valutazione esercitazioni assegnate a lezione ed autonomamente svolte dagli studenti.
Esame.