Il corso tratta le colonne per processi di separazione, in particolare absorbimento e distillazione. In ciascun caso, dopo i richiami preliminari di termodinamica, viene sviluppato l'approccio teorico. La parte teorica è supportata da esercitazioni pratiche relative al calcolo (progettazione e verifica) delle colonne, svolte sia attraverso metodi analitici o grafici, sia al calcolatore (in aula informatica) mediante l’ausilio di uno dei più moderni software specifici (UniSim).
Vedi obiettivi formativi dei moduli.
Ricevimento: Gentilmente contattare il docente via e-mail (paola.costamagna@unige.it) per concordare un appuntamento per un colloquio presso lo studio del docente (Paola Costamagna, studio 808, piano 8, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, DCCI, Via Dodecaneso 31, 16146 Genova).
Ricevimento: Il docente è sempre disponibile, anche per via informatica o telefonica per la soluzione delle eventuali problematiche legate all'apprendimento e alla risoluzione delle applicazioni numeriche. Previo appuntamento da concordarsi c/o lo studio del titolare del corso presso DICCA Polo di Ingegneria Chimica in Genova, via Opera Pia 15, secondo piano
PAOLA COSTAMAGNA (Presidente)
CARLO SOLISIO (Presidente)
MATTEO CORNACCHIA
CATERINA SANNA
https://corsi.unige.it/10376/p/studenti-orario