Le tematiche di Patologia Ginecologica proposte vengono sviluppate con ampiezza ma non disgiunte dalla specificità del Corso di Laurea e degli obiettivi formativi specifici
Conoscere le principali patologie ginecologiche e urologiche nella donna. Conoscere ll trattamento delle patologie oncologiche ginecologiche. Acquisire le competenze per la prevenzione e la riabilitazione del piano perineale e nella mammella
Inquadrare gli argomenti svolti e le problematiche di fisiopatologia femminile, in gravidanza e non, con l’”ottica” della laureata in Ostetricia.
Essere in grado, in conseguenza di ciò, di comprendere le correlazioni fisiopatologiche esistenti e le ricadute cliniche conseguenti.
Fornire un adeguato “counseling” sulla base delle competenze acquisite sugli argomenti trattati
Lezioni frontali
Interazione con valutazioni in itinere
anatomica
funzionale
Materiale fornito dal Docente
LUCIA DEL MASTRO (Presidente)
SERGIO COSTANTINI
CARLO TERRONE
ORTENSIA BUSCAINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Vedi calendario su Aula Web
Scritto
Risposta corretta al 75% o più delle domande