L’insegnamento della Fisiologia 1 si propone di approfondire il funzionamento degli apparati cardiovascolare e respiratorio, oltre alla fisiologia della nutrizione, con particolare riferimento all’esercizio fisico. L'insegnamento della Fisica si propone di studiare gli aspetti di base delle Scienze Fisiche, in maniera propedeutica alle materie caratterizzanti, in un’integrazione con la Bioingegneria.
Per i programmi consultare le pagine dedicate a ciascun modulo.
Per conoscere le singole modalità didattiche consultare le pagine dedicate a ciascun modulo.
Si consigliano i casi con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente di Dipartimento, Prof. Nicola Girtler, sia il docente all’inizio delle lezioni per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi/dispensativi riconosciuti dal Servizio per gli studenti DSA di Ateneo.
Per il dettaglio inerente i programmi consultare le pagine dedicate a ciascun modulo.
Ricevimento: Su appuntamento: laura.avanzino@unige.it
Ricevimento: Da concordare, previo appuntamento con il docente via e-mail: ruggeri@unige.it
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento, e-mail: emanuela.faelli@unige.it Tel: 0103538184 Studio: DIMES, Viale Benedetto VX, 3 (Istituto di Fisiologia umana)
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, sia in presenza presso la Clinica Neurologica, sia in modalità telematica.
MARCO BOVE (Presidente)
MAURO COSTAGLI (Presidente)
EMANUELA LUISA FAELLI (Presidente)
PIERO RUGGERI (Presidente)
LAURA AVANZINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I semestre, ottobre