L'insegnamento si compone di due moduli indipendenti di 6 crediti ciascuno, volti a fornire principi e metodi per la progettazione di interfacce utente caratterizzate da interazione full-body multimodale, embodiment e immersività in applicazioni di interazione non verbale, gamificazione e game design, tecnologie e soluzioni immersive basate realtà virtuale, aumentata ed estesa.
Obiettivo del primo modulo è fornire le competenze di base sul processo di sviluppo di interfacce utente caratterizzate da interazione multimodale, non-verbale, embodiment, affective computing e segnali sociali non verbali. I principali argomenti affrontati includono percezione (psicofisica della visione, psicoacustica, percezione aptica, integrazione multimodale), usabilità, qualità dell’esperienza, ciclo di sviluppo di interfacce multimodali full-body, affettive e sociali. L’insegnamento è caratterizzato da esemplificazioni ed esercizi nell’ambito di scenari applicativi reali.
Obiettivo del secondo modulo è fornire agli studenti competenze per la creazione di pagine web efficaci e centrate sull’utente, nel rispetto degli standard e che seguano le tendenze più recenti, basate sull’analisi dei bisogni degli utenti, dell’architettura dell’informazione, dei criteri di usabilità e accessibilità e delle funzionalità
La modalità di svolgimento delle lezioni è descritta al link: https://corsi.unige.it/9913/news/12704-modalit%C3%A0-didattica-per-lavvio-dellaa-202122.
Ricevimento: In presenza: su appuntamento via e-mail presso il DIBRIS (ufficio TA.10, Villa Bonino - Piano Ammezzato) in Viale Francesco Causa 13, Genova o presso il 3DLabFactory (stanza T.008, Palazzina Lagorio, piano terra), Campus di Savona, Via A. Magliotto 2, Savona A distanza: su appuntamento via e-mail all'indirizzo gianni.vercelli@unige.it Durante il periodo del corso verrà concordato un orario di ricevimento, a seconda della modalità di erogazione (in presenza e/o a distanza) previo appuntamento con il docente via e-mail, salvo impedimenti.
Ricevimento: Su appuntamento via Microsoft Teams o presso il 3DLabFactory (stanza T.008, Palazzina Lagorio, piano terra), Campus di Savona, Via A. Magliotto 2, Savona. L'appuntamento va preventivamente concordato via mail (saverio.iacono@unige.it)
Ricevimento: Al Campus di Savona, nei giorni di lezione. A Genova, su appuntamento. Via Teams, su appuntamento.
GIANNI VIARDO VERCELLI (Presidente)
MAURO COCCOLI (Presidente Supplente)
SAVERIO IACONO (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/9913/p/studenti-orario