L’insegnamento fornisce elementi di meccanica applicata alle macchine complementari a quanto appreso nell’ambito della laurea triennale.
Lo studente impara a progettare sistemi che comprendono azionamenti e trasmissioni anche non convenzionali, funzionanti in regime stazionario e transitorio, anche in presenza di fenomeni vibratori.
Lo studente impara a progettare sistemi che comprendono una varietà di azionamenti e trasmissioni, inclusi quelli non convenzionali. Questo implica comprendere e creare sistemi che operano sia in regime stazionario che transitorio. Inoltre, lo studente acquisisce conoscenze su come gestire e mitigare i fenomeni vibratori all'interno di questi sistemi, assicurando un funzionamento affidabile ed efficiente anche in presenza di tali condizioni. Attraverso questo approccio completo, lo studente sviluppa un insieme di competenze robuste nella progettazione e nell'analisi dei sistemi meccanici, preparandosi ad affrontare problemi di ingegneria complessi nelle applicazioni del mondo reale.
Lezioni in aula con parti teoriche, esempi ed esercizi.
Sono disponibili su Aulaweb le dispense dell’insegnamento.
Appunti presi a lezione (importante prenderli con accuratezza).
Massimo Callegari, Pietro Fanghella, Francesco Pellicano, Meccanica applicata alle machine, CittàStudi.
Giovanni Legnani, Monica Tiboni, Riccardo Adamini, Diego Tosi, Meccanica degli azionamenti, Esculapio.
Ricevimento: sempre su appuntamento
Ricevimento: Su appuntamento, da richiedere via email (luca.bruzzone@unige.it).
MASSIMILIANO AVALLE (Presidente)
YOUSEF BENEZZINE
LUCA BRUZZONE (Presidente Supplente)
MATTEO ZOPPI (Presidente Supplente)
LUIGI CARASSALE (Supplente)
FLAVIA CARONNA (Supplente)
PIETRO FANGHELLA (Supplente)
MATTIA FRASCIO (Supplente)
FLAVIA LIBONATI (Supplente)
LUDOVICO MUSENICH (Supplente)
ALESSANDRO STAGNI (Supplente)
https://corsi.unige.it/corsi/9269/studenti-orario
Esame orale.
L’esame orale permette di verificare la conoscenza delle nozioni e capacità operative relative alla progettazione funzionale di sistemi meccanici comprendenti trasmissioni, attuatori a fluido, e caratterizzati da vibrazioni a più gradi di libertà.