L'insegnamento si propone di fornire nozioni fondamentali di teoria dei circuiti e di introdurre le nozioni base di statistica descrittiva e di probabilità, necessarie per poter fare inferenza statistica.
L'obiettivo del corso è fornire conoscenze in due ambiti. 1) L'insegnamento fornisce le nozioni fondamentali della teoria dei circuiti elettrici per analizzare circuiti lineari in regime stazionario, in regime sinusoidale e in transitorio. L'insegnamento, inoltre, fornisce conoscenze per utilizzare con familiarità gli strumenti della matematica, della fisica e della geometria indispensabili nell’analisi di circuiti. 2) Obiettivo del corso è anche quello di presentare i metodi della statistica come strumenti fondamentali per produrre, selezionare ed elaborare informazioni. Si vuole dotare gli studenti di logiche e metodologie statistiche utilizzabili per la pianificazione delle prove e l'analisi dei dati, tali da poter essere utilizzati in numerosi contesti applicativi. L'abilità acquisita consentirà di trattare problemi pratici di frequente ricorrenza.
Nozioni di base nei settori dell’analisi matematica e della fisica: concetti di derivate e integrali di funzioni reali; concetti di vettore, matrice e di sistemi di equazioni algebriche; numeri complessi; concetto di potenza, lavoro, energia.
Ricevimento: Contarre il docente scrivendo a ernesto.devito@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento.
MATTEO LODI (Presidente)
MARCO STORACE
ERNESTO DE VITO (Presidente Supplente)
ALBERTO OLIVERI (Presidente Supplente)