L'insegnamento ha l’obiettivo di presentare i principali modelli educativi finalizzati al cambiamento degli stili di vita e al comportamento della persona. L’educazione sanitaria intesa come strumento di promozione della salute sarà discussa in termini di motivazione della persona al cambiamento. Il corso prepara gli studenti allo sviluppo di interventi educativi finalizzati al trasferire le conoscenze e informare la persona su problemi di salute, approfondisce le fasi essenziali per la pianificazione di un intervento focalizzato al cambiamento del comportamento. Infine, il corso si focalizza sugli aspetti sociali che possono influenzare il comportamento e come intervenire su capacità, opportunità e motivazione della persona per promuovere un cambiamento del comportamento della persona.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: gianluca.catania@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
ROBERTA CENTANARO (Presidente)
VALERIA SILVIA PANDOLFINI
GIANCARLA SOLA
MILKO ZANINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
GIANLUCA CATANIA (Presidente Supplente)
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite
Con la modalità d’esame scelta si vuole verificare la capacità di analizzare e sviluppare un intervento educativo sulla base dei modelli teorici principali. La modalità prescelta consente la verifica attraverso l'applicazione dei modelli e delle fasi su un intervento educativo da implementare in contesto di pratica clinico assistenziale.