Insegnato integrato formato dai moduli: Architettura del Paesaggio, Diritto Amministrativo, Estimo, Urbanistica.
L’insegnamento affronta il progetto di territorio con gli strumenti e i metodi di discipline che collaborano nell’analisi, nella definizione di scenari e strategie d’intervento, nell’elaborazione e valutazione di proposte. L’applicazione a un caso studio di valore esemplare ha lo scopo di simulare un processo progettuale reale che individui opportunità e risorse per un nuovo sviluppo a partire dall’interpretazione del contesto urbano e territoriale.
L’insegnamento integrato è formato dai moduli: Urbanistica, Estimo e Architettura del Paesaggio
Sono richieste:
È vantaggiosa la capacità di utilizzare software GIS.
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via email, in presenza presso il proprio studio o su piattaforma Teams. Dipartimento Architettura Design (dAD) - Stradone di Sant'Agostino 37, Genova e-mail: roberto.bobbio@unige.it
Ricevimento: Il prof. Giampiero Lombardini riceve gli studenti il lunedì mattina ore 9.30-13.30, previa prenotazione via email. Incontri in altri gionri potranno essere richiesti anch'essi tramite email.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti si tiene al termine della lezione o sulla piattaforma Team dell'insegnamento previo appuntamento all’indirizzo mail estimo.ge@gmail.com o con messaggio sul Team.
Ricevimento: Il docente riceve a margine delle lezioni o su appuntamento concordato via mail (alessandro.paire@unige.it)
Ricevimento: su appuntamento, scrivendo a adriana.ghersi@unige.it
ROBERTO ANDREA BOBBIO (Presidente)
ADRIANA GHERSI
ALESSANDRO PAIRE
PAOLO ROSASCO
GIAMPIERO LOMBARDINI (Presidente Supplente)
L'esame è unico ed avviene in forma orale.
Alcuni moduli, che richiedono verifiche di apprendimento su contenuti generali e teorici, comprendono prove scritte intermedie i cui esiti saranno considerati al momento della valutazione finale.
Per accedere all’esame lo studente dovrà aver superato le prove intermedie e completato l’esercitazione comune.
Cfr. singoli moduli