L’obiettivo di questo insegnamento è fornire agli studenti le nozioni fondamentali sulla riproduzione umana e le alterazioni del processo riproduttivo che possono indurre infertilità femminile.
Gli obiettivi formativi di questo insegnamento sono:
- comprendere i meccanismi biologici alla base del ciclo ovarico e mestruale, e loro alterazioni
- conoscere basi di infertilità femminile: ruolo dell'età, patologie ginecologiche, esami diagnostici
- conoscere le tecniche di PMA di I e II livello disponibili, aspetto clinico e laboratoristico
- conoscere la legislazione italiana in materia di fecondazione assistita
- conoscere basi di infertilità maschile e compresione di referto di spermiogramma
Lezioni frontali, casi clinici, lettura di esami diagnostici esemplificativi
- La fisiologia della riproduzione umana: steroidogenesi, oogenesi, spermatogenesi, asse ipotalamo-ipofisi ovaio e ciclo ovarico, fecondazione, impianto, embriogenesi
- Esami diagnostici per la coppia infertile
- Tecniche di PMA i I e II livello
- Legislazione italiana in materia di PMA
Tutto il materiale didattico sarà condiviso in aula dal Docente.
Per chi volesse approfondire: Medicina della Riproduzione Umana, Autori: Andrea Borini, Filippo Maria Ubaldi. 2023. Edizioni Scientifiche Falco
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via e-mail: claudia.massarotti@unige.it
Ottobre 2016
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
Scritto, Orale
Le risposte sbagliate alle domande multiple che sono prova d’esame saranno discusse con gli studenti in modo da dare spiegazioni sulle risposte non corrette.