OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) L’insegnamento si pone l’obiettivo di far comprendere l'importanza della ricerca e dell'osservazione in prevenzione. Ricerca e osservazione come strumenti di lavoro I bisogni della persona
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali in aula e/o on-line
Il materiale didattico e/o i testi consigliati nelle parti da approfondire (da integrare con gli appunti delle lezioni) verranno indicati dalla docente durante le lezioni.
Ricevimento: Previo appuntamento contattando la docente via e-mail roberta.zanetti@edu.unige.it
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla
Verificare le nozioni apprese dagli/dalle studenti/studentesse, valutare la loro capacità di ragionamento sulla base di quanto appreso Verificare il grado di comprensione ed elaborazione delle informazioni e l’utilizzo appropriato dei termini tecnico/scientifici