L'insegnamento integrato è formato dai moduli: Disegno Industriale 3-1 e Industrial Design 3-2. Gli obiettivi dei due moduli concorrono agli obiettivi finali dell'insegnamento con lo scopo di affrontare un tema progettuale complesso in collaborazione fra designer nautici e ingegneri nautici simulando il team di lavoro del mondo delle professioni.
L'insegnamento integrato è formato dai moduli: Disegno Industriale 3-1 e Industrial Design 3-2. Gli obiettivi dei due moduli concorrono agli obiettivi finali dell'insegnamento.
Gli studenti devono avere la competenza necessaria per conoscere le tipologie di scafi e propulsioni, le tecnologie costruttive, gli elementi di ergonomia e le conoscenze relative alle destinazioni d'uso degli ambienti di bordo ottimizzando i flussi di collegamento fra spazi aperti e chiusi, fra spazi pubblici e privati, fra spazi giorno e notte, fra spazi passeggeri ed equipaggio.
Sul fronte del controllo e della illustrazione del progetto devono conoscere l'uso degli stumenti del disegno a mano e digitale.
Lavorando in gruppo imparano a capire come ottimizzare il proprio contributo nel lavoro di squadra e imparano a illustrare i risultati conseguiti attraverso pubbliche presentazioni in itinere.
Ricevimento: Su appuntamento da concordare tramite e-mail scrivendo a: massimo.salemusio@unige.it
Ricevimento: ricevimento su appuntamento, via Teams o in presenza da concordare.
Ricevimento: mercoledi mattina, con mail di prenotazione nella sede di Genova giovedi, con mail di prenotazione nella sede di La Spezia
MASSIMO SALE-MUSIO (Presidente)
ANDREA VIAN (Presidente Supplente)
MARIO ZIGNEGO (Presidente Supplente)
La valutazione finale è data dalla media delle valutazioni in itinere maturate all’interno dei due moduli da 6 CFU. L’esame finale è costituito dalla presentazione del lavoro di progetto osservato dalla Commissione giudicatrice costituita dai docenti di entrambi i moduli. Sarà valutato il percorso di maturazione insieme agli elaborati prodotti e alla prova orale di illustrazione del lavoro, registrando la media finale dei diversi aspetti.
Si rimanda alle pagine dei singoli moduli per una descrizione più dettagliata.