Salta al contenuto principale
CODICE 113762
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • LA SPEZIA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:

PRESENTAZIONE

Il modulo introduce i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale con un approccio storico e critico, soffermandosi in particolare sull’apprendimento automatico (machine learning). Gli studenti acquisiranno le basi teoriche e comprenderanno come l’AI stia trasformando il mondo del lavoro, i processi progettuali e la società contemporanea.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il modulo fornisce ai designer una visione introduttiva e accessibile dei principi fondamentali dell'Intelligenza Artificiale, concentrando l'attenzione su IA predittiva e generativa, oltre a esplorare le implicazioni etiche legate all'IA nel design.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Obiettivi

  • Comprendere i concetti base dell'Intelligenza Artificiale.
  • Distinguere tra AI predittiva e generativa.
  • Analizzare le implicazioni etiche dell'IA nel design.
  • Valutare come l'IA possa influenzare e migliorare i processi di progettazione.

Risultati

  • Acquisire familiarità con i principi fondamentali dell'Intelligenza Artificiale.
  • Identificare le diverse applicazioni dell'IA nel design.
  • Discutere le questioni etiche associate all'uso dell'IA.
  • Applicare conoscenze di base dell'IA per migliorare i progetti di design.

PREREQUISITI

Capacità di analizzare e risolvere problemi complessi legati alla progettazione.
Conoscenza di base dei concetti di programmazione e capacità di utilizzo di software per il design
Familiarità con strumenti digitali e piattaforme di collaborazione online.
Conoscenze di base di calculus e statistica.
Capacità di applicare metodi quantitativi per l'analisi e la risoluzione di problemi di design.
Abilità nel valutare criticamente le implicazioni etiche e pratiche delle tecnologie emergenti nel design.

MODALITA' DIDATTICHE

Il modulo si svolgera' combinando lezioni teoriche e esercitazioni pratiche. Per ogni tema gli studenti potranno collocare gli insegnamenti teorini nel contesto di esempi pratici del mondo reale 

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Introduzione all'AI
  • AI Predittiva 
  • AI Generativa
  • Applicazioni pratiche
  • Implicazioni etiche dell'uso dell'AI

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Letture consigliate

Tomaso Poggio, Marco Magrini 
Cervelli, menti, algoritmi. Il mistero dell'intelligenza naturale, gli enigmi di quella artificiale. 
Sperling & Kupfer, 2023

DOCENTI E COMMISSIONI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

https://corsi.unige.it/corsi/11905/studenti-orario

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy