La prova finale è la conclusione del percorso formativo della laurea di primo livello.
Nel Regolamento didattico del Corso di laurea (art. 12) è riportato quanto richiesto per la prova finale.
Il voto finale viene determinato dalla Commissione d'esame di laurea che valuta la media complessiva dei voti di tutti gli esami su una scala in 110/110.
L'esame finale consiste nella discussione di un elaborato di tesi, redatto dallo studente e volto ad accertare la sua preparazione tecnico-scientifica e professionale.
I dettagli sono riportati nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea, art. 12:
https://servizionline.unige.it/unige/stampa_manifesto/RD/2023/8720.pdf
Applicare le conoscenze e le competenze di base e caratterizzanti l’Ingegneria meccanica acquisite e sviluppare ulteriori abilità operative utili al completamento della propria preparazione. Imparare ad utilizzare le metodologie e le conoscenze, effettuando gli approfondimenti del caso, nell'affrontare problematiche applicative definite in laboratorio e/o in azienda. Presentare il lavoro svolto, in pubblico, davanti ad una commissione di esperti, dimostrando le abilità comunicative acquisite.
Vedi Regolamento Didattico del Corso di Laurea (Art.12).
Da discutere con il relatore della tesi.
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy