L'inegnamento si propone come un percorso avanzato di esplorazione e riflessione sui problemi contemporanei della filosofia, sul piano teoretico ed etico.
L’insegnamento Problemi contemporanei della filosofia si articola in due moduli, Filosofia della persona ed Etica pubblica. Essi si sviluppano in modo autonomo ma coerente l’uno rispetto all’altro, in quanto condividono la finalità di fornire conoscenze e sviluppare competenze che consentano di valutare criticamente i nodi problematici relativi alla persona umana nei diversi contesti in cui opera e conseguentemente di dare ragione delle decisioni sociali, pubbliche e istituzionali che compie.
In quanto insegnamento avanzato di filosofia, si assume che lo studente possieda lessico e conoscenze di base in ambito filosofico
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti si svolge in uno dei giorni di lezione, durante il periodo dell'attività didattica. La docente riceve nel suo ufficio, stanza 3C5, su appuntamento da concordare via email. Resta sempre possibile svolgere il ricevimento in modalità telematica, sempre su appuntamento.
Ricevimento: Martedì ore 10 - 12 DISFOR- Corso Podestà, 2, Genova
Si rimanda alle schede degli insegnamenti figli