Il corso consiste in una introduzione alla storia dei secc. XIX e XX con l’obiettivo di fornire agli studenti, in una prospettiva globale e comparativa, un quadro delle grandi trasformazioni economiche, politiche, sociali, culturali e di costume che si sono susseguite dalla Rivoluzione Industriale alle Twin Towers evidenziando processi particolarmente significativi in alcune aree dell’Europa, dell’America, dell’Asia e dell’Africa
Corso didattico di 36 ore di lezione in aula, equivalente a 6 CFU.
Nello specifico, verranno affrontati i seguenti argomenti:
Per l’esame, gli studenti dovranno prepararsi sugli argomenti del corso, scegliendo liberamente un manuale che li tratti (gli studenti stranieri possono altresì studiare su manuali in lingua inglese, francese, araba, ecc.). Tra i manuali universitari si segnalano Francesco Barbagallo, Storia contemporanea. Dal 1815 a oggi, Roma, Carocci, 2013 e/o Giovanni Montroni, Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 ad oggi, Roma-Bari, Laterza, 2005.
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo una mail a lara.piccardo@unige.it
LARA PICCARDO (Presidente)
GIOVANNI BARBAROSSA
GUIDO LEVI
ROBERTO MACCARINI
CHIARA VANGELISTA
Martedì 11 ottobre 2016.
Orario:
Martedì 9.00-10.00, Aula Magna - Polo Didattico;
mercoledì 13.00-15.00, Aula Magna – Polo didattico
Scritto-Orale