Introduzione alle nozioni base e alla metodologia della filosofia analitica per riuscire a rispondere alla domanda: “che cosa fanno i filosofi analitici e come lo fanno?”. Il corso è centrato sulle tre distinzioni fondamentali della filosofia: (i) analitico/sintetico, (ii) a priori/a posteriori, (iii) necessario/contingente.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Il corso verte su alcuni concetti fondamentali che sono utilizzati in filosofia: necessario/contingente, a priori/a posteriori, analitico/sintetico. L'obiettivo del corso è spiegare tali concetti e illustrarne la centralità nella metodologia filosofica, vale a dire in ciò che i filosofi fanno e nel modo in cui lo fanno.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
l materiale bibliografico sarà fornito agli studenti durante il corso. Tutta la bibliografia si potrà scaricare dal portale aulaweb, previa iscrizione al corso.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu
MASSIMILIANO VIGNOLO (Presidente)
MARCELLO FRIXIONE
VALERIA OTTONELLI
27 settembre 2016
CONCETTI E METODI DELLA FILOSOFIA ANALITICA
Orale
Oltre al tradizionale esame orale, gli studenti hanno facoltà di scegliere di sostenere un compito scritto che si svolgerà alla fine del corso.