Salta al contenuto principale della pagina

SCIENZE AUDIOLOGICHE E FONIATRICHE I

CODICE 65495
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU 4 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA (L/SNT2) GENOVA
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (LOGOPEDIA)
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • LOGOPEDIA 9282 (coorte 2015/2016)
  • TIROCINIO III ANNO 65590
  • SCIENZE AUDIOLOGICHE E FONIATRICHE II 65546
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Si tratta di un Corso Integrato che comprende quattro moduli disciplinari: Otorinolaringoiatria pediatrica, Otorinolaringoiatria I (Semeiotica), Audiologia I (Semiotica), Foniatria I (Semiotica).

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Sulla base delle nozioni fondamentali di fisica del suono e di anatomo-fisio-patologia dell'organo dell'udito acquisire conoscenze delle tecniche per la valutazione della percezione uditiva, del funzionamento delle protesi acustiche e degli impianti cocleari; acquisire nozioni di semeiotica fisica e strumentale per la diagnostica dell’orofaringe e della laringe. Acquisire conoscenza approfondita delle sordità infantili.

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni vengono tenute nel primo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Si rinvia al programma dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FRANCESCO MORA (Presidente)

EZIO TINELLI (Presidente)

GIUSEPPE TABORELLI

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni vengono tenute nel primo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

INIZIO LEZIONI

Si rinvia alla voce: "Orario delle lezioni”. Si rinvia all'orario delle lezioni del I semestre, II anno.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
08/06/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
06/07/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
14/09/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
08/06/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
06/07/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
14/09/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
08/06/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
06/07/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
14/09/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
08/06/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
06/07/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica
14/09/2017 15:00 GENOVA Orale Sede: Auletta Clinica Neurologica

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità.

2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.