Salta al contenuto principale della pagina

SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE

CODICE 65524
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU 5 cfu al 2° anno di 9282 LOGOPEDIA (L/SNT2) GENOVA
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (LOGOPEDIA)
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Si tratta di un corso integrato che comprende cinque moduli disciplinari: Medicina interna e di primo soccorso, Geriatria e gerontologia, Malattie apparato respiratorio, Odontostomatologia, Pediatria.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire i concetti generali concernenti l’età infantile (sviluppo e sue patologie), l’età senile (teorie sull'invecchiamento, invecchiamento biologico e sociale, fenomenologia dell'invecchiamento, fragilità del paziente geriatrico). Conoscere le implicazioni logopediche delle malattie respiratore e odontostomatologiche ed avere elementi circa le principali patologie internistiche di maggior frequenza nei pazienti con cui verranno a contatto.

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni vengono tenute nel secondo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Si rinvia al programma dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIUSEPPE MURDACA (Presidente)

ANNA MARIA RICCIO (Presidente)

SERGIO BLASI

ANGELO GIULIANO CATALDI

ALESSANDRO CONSOLARO

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Le lezioni vengono tenute nel secondo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

INIZIO LEZIONI

Si rinvia all'orario delle lezioni del II semestre, II anno.

Orari delle lezioni

SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto (domande a risposta multipla)

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
14/06/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
25/07/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
22/09/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
14/06/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
25/07/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
22/09/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
14/06/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
25/07/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
22/09/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
14/06/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
25/07/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
22/09/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
14/06/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
25/07/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire
22/09/2017 10:00 GENOVA Orale Sede da definire

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità.

2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.