Si tratta di un corso integrato che comprende cinque moduli disciplinari: Chirurgia maxillofacciale, Otorinolaringoiatria II (clinica), Audiologia II (clinica), Foniatria II (clinica), Quadri clinici foniatrici di interesse logopedico.
Acquisire le conoscenze essenziali ma rilevanti per la sua competenza professionale nell’ambito della patologia otorinolaringoiatrica, dell’apparato dell’udito, della patologia della voce e della patologia maxillo-facciale, delle diverse tecniche di laringectomia parziale e totale e dei disturbi della deglutizione conseguenti a patologie oro-faringee.
Le lezioni vengono tenute nel primo semestre del III anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
Si rinvia al programma dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato.
I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato.
Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: etinelli@asl4.liguria.it Il ricevimento è su appuntamento.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: francesco.mora@unige.it
Ricevimento: su appuntamento
FRANCESCO MORA (Presidente)
EZIO TINELLI (Presidente)
BEATRICE TRAVALCA CUPILLO
Si rinvia all'orario delle lezioni del I semestre, III anno.
SCIENZE AUDIOLOGICHE E FONIATRICHE II
Orale
1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità.
2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.