Il corso intende fornire le conoscenze di base dell’oceanografia fisica e della strumentazione oceanografica; si affronteranno tematiche relative ai parametri fisici delle masse d’acqua, al moto ondoso, alle correnti ed alla circolazione oceanica. Verranno poi analizzati i principali strumenti oceanografici quali CTD, XBT ed XCTD, ADCP e Correntometri single-point, con i relativi software di applicazione, ondametri e mareografi, mooring attrezzati.
Lezioni frontali
Laboratorio
Esercitazioni in aula e sul terreno
Si affronteranno tematiche relative ai parametri fisici delle masse d’acqua, al moto ondoso, alle correnti ed alla circolazione oceanica. Verranno poi analizzati i principali strumenti oceanografici quali CTD, XBT ed XCTD, ADCP e Correntometri single-point, con i relativi software di applicazione, ondametri e mareografi, mooring attrezzati
Dispense del Corso, Power Points del Docente reperibili presso la Segreteria Didattica del DISTAV.
Ricevimento: Previo contatto via telefono e/o e-mail con il Docente
MARCO CAPELLO (Presidente)
GABRIELE FERRETTI
DANIELE SPALLAROSSA
A partire dal 26 settembre 2016
INTRODUZIONE ALL'OCEANOGRAFIA FISICA E STRUMENTAZIONE OCEANOGRAFICA
Scritto, Orale
Frequenza fortemente consigliata