Salta al contenuto principale
CODICE 86985
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/01
SEDE
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso presenta il tema generale di "Internet of Thing" come paradigma della stretta relazione tra mondo fisico e Web, in cui le tecnologie Web (HTTP, REST) possono essere impiegate per reccogliere informazioni e attuare decisioni nel mondo reale. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Partendo da scenari di applicazioni reali, lo studente imparerà quali sono le principali tecnologie "Internet of Things" e le archittetture fondamentali del Web (HTTP, REST). Durante il corso gli studenti avranno la possibilità di applicare queste tecnologie per realizzare applicazioni reali, utilizzando piattaforma hardware (Arduino) e software (Node.JS) open-source di prototipazione.

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e esercitazioni di laboratorio.

PROGRAMMA/CONTENUTO

01 - Introduction to IoT, WoT and Physical Computing [LINK]
02 - The Arduino Platform [LINK]
03 - Serial Communication [LINK]
04 - Sensors [LINK]
05 - JavaScript and HTTP [LINK]
06 - NodeJS [LINK]
07 - REST API [LINK]
08 - Implementing Web Things [LINK]
09 - Interoperability and Semantic [LINK]
10 - Sharing & Securing [LINK]

TESTI/BIBLIOGRAFIA

  • Lecture notes
  • Michael Margolis, Arduino Cookbook, O'Reilly
  • Dominique Guinard, Building the Web of Things, Manning
  • Tom Hughes-Croucher, Node Up and Running, O'Reilly
  • Leonard Richardson, RESTful Web APIs, O'Reilly
  • Marijn Haverbeke, Eloquent JavaScript: A Modern Introduction to Programming, No Starch Press

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

RICCARDO BERTA (Presidente)

ALESSANDRO DE GLORIA

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale