Salta al contenuto principale
CODICE 80252
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il laboratorio analizzerà i diversi linguaggi televisivi e ne ripercorrerà  le strategie comunicative e gli impatti suggerendone  una lettura critica

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del corso è di analizzare la costruzione dei linguaggi televisivi e di fornire elementi critici di fruizione della comunicazione televisiva.

MODALITA' DIDATTICHE

sessioni laboratoriali organizzate su lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il laboratorio passerà  in rassegna i linguaggi e le principali trasformazioni che hanno ridefinito il broadcasting televisivo, i suoi diversi formati e supporti e la sua modalità di fruizione 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Materiali e riferimenti bibliografici verranno forniti direttamente dal docente durante il laboratorio

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CARLO FRECCERO (Presidente)

FEDERICO RAHOLA (Presidente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

marzo 2017

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame accerterà le competenze acquisite dallo studente attraverso un colloquio e la presentazione di un elaborato ad hoc.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
05/06/2017 10:00 SAVONA Orale
19/06/2017 10:00 SAVONA Orale
03/07/2017 10:00 SAVONA Orale
17/07/2017 10:00 SAVONA Orale
04/09/2017 10:00 SAVONA Orale
18/09/2017 10:00 SAVONA Orale