Il corso sviluppa la meccanica delle catene cinematiche semplici, insegna a modellarle e analizzarle e ne spiega la fisica. Insegna soluzioni costruttive tipiche nelle macchine e nei meccanismi spiegandone le ragioni funzionali.
Fornire le capacità operative per dimensionare parti meccaniche e semplici sottoinsiemi, individuando i materiali idonei in base alle condizioni di esercizio e alle variazioni delle proprietà indotte dal processo produttivo. Addestrare al progetto di semplici meccanismi cinematici e “compliant”.
Il corso si propone di fornire agli studenti competenze di base sulla progettazione di sistemi meccanici comprendendo l'uso di strumenti CAD-CAE di progettazione geometrica e funzionale e la scelta di componenti meccanici tipici a catalogo (motori, riduttori, cinghie, freni, innesti, cuscinetti). Ha fra altri l’obiettivo di rendere gli studenti in grado di partecipare ad attività di progettazione meccanica adottando una impostazione sistemica e interdisciplinare e intersecando e applicando le conoscenze acquisite nei corsi propedeutici
Lezioni frontali e esercitazioni al calcolatore.
block#1 modelling of mechanisms for design *rigid body mechanisms and compliant mechanisms *recalls on mechanisms: joints, architectures and topologies, analysis and synthesis *recalls on position anaysis: generalities and examples of planar serial and parallel mechanisms *description of the velocity kinematics of rigid bodies using twists and description of systems of forces/moments using wrenches *constraint analysis: joints, spatial serial chains and examples, planar single loop chains *velocity analysis: joints, spatial serial chains and examples, planar single loop chains
block#2 design of mechanisms *the design cycle from requirements to detailed design *life-cycle design (manufacturing, assembly, disassembly, recycling); biomimetic design *example projects *reverse engineering of example designs: design solutions, why, from design to model *PTC Creo as an example software for concurrent engineering: modelling, drawings, multi-body, FEM (hints) *Selection of components from catalogue
block#3 (additional content) *technical writing, structure of a technical report, method and tools *gantt and perth
materiale didattico fornito dal docente
Ricevimento: su appuntamento preso mandando una email all'indirizzo: 56847-MSM@dime.unige.it
MATTEO ZOPPI (Presidente)
PIETRO FANGHELLA
come da calendario
PROGETTAZIONE MECCANICA FUNZIONALE
Esame scritto su analisi di catene cinematiche aperte. Sviluppo di un progetto, redazione di una relazione, redazione di una presentazione, discussione e presentazione orale del progetto.
Un voto assegnato all`esame scritto; un voto all`orale. Media dei due.
Il corso usa e richiama contenuti dei corsi di Disegno tecnico industriale, Elementi costruttivi delle macchine, Meccanica applicata alle macchine.