Salta al contenuto principale
CODICE 65249
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 2° Semestre

PRESENTAZIONE

Il corso di 36 ore tratta argomenti nel campo economico e turistico di attualità per sviluppare soprattutto la produzione orale. Le lezioni si terranno in tedesco e la frequenza è caldamente consigliata.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo dell’insegnamento è quello di esaminare le caratteristiche lessicali e testuali in chiave contrastiva tedesco-italiano di una gamma di testi rappresentativi di diversi ambiti settoriali (economico, turistico, politico).

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

Il corso ha come obiettivi principali di perfezionare la comprensione e produzione orale della lingua.

Il corso specialistico-pratico permette allo studente di interagire in situazioni comunicative e professionali e di comprendere le principali tematiche economiche con particolare riferimento al lessico economico-commerciale, alla lingua dell'impresa e del turismo.

Il prerequisito è la padronanza della lingua tedesca corrispondente al livello B2.1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

MODALITA' DIDATTICHE

Per la maggior parte lezioni presenziali

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale didattico verrà fornito durante il corso nell'Aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

CHRISTINA GREEVE (Presidente)

MICHAELA BÜRGER-KOFTIS

JOACHIM HANS BERND GERDES

LIVIA TONELLI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo l'orario pubblicato nel secondo semestre.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame orale con domande relative al programma svolto e una presentazione di un elaborato.

Le modalità di accertamento nell’esame orale includono:

  • comprensione delle domande
  • conoscenza dei contenuti, in sintesi e nel dettaglio
  • capacità espositive e di rielaborazione
  • conoscenza dei termini specialistici
  • competenze grammaticali e sintattiche

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
08/06/2017 08:30 GENOVA Orale
12/07/2017 08:30 GENOVA Orale
25/09/2017 14:00 GENOVA Orale
10/10/2017 14:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

L'iscrizione all'Aulaweb è obbligatoria.