La disciplina ha come scopo quello di sviluppare le competenze traduttive attraverso la ricerca di parametri cognitivi. Tali competenze corrisponderanno allo sviluppo complesso di abilità e conoscenze, in funzione soprattutto della traduzione letteraria.
Alla fine del corso, lo studente avrà acquisito delle nozioni sulla varietà linguistica, la componente storica e l'identità culturale dei diversi paesi lusofoni.
No final do curso, o estudante terá adquirido noções básicas sobre a variedade linguística, a realidade histόrica e a identidade cultural dos diversos países lusόfonos.
- Lettura e analisi di racconti e poesie di autori rappresentativi dei paesi lusofoni.
- Lettura e commento di testi storici e di articoli di attualità.
- Presentazione di materiale video (documentari, film, interviste).
Titolo del Corso - "A passeggio nel mondo lusofono: storie, tradizioni, racconti."
L'obiettivo del corso è fornire allo studente un panorama dell'identità linguistica, storica e culturale dei paesi lusofoni.
Título do Curso – “Viagem pelo mundo lusόfono: histόrias, tradições, escritos”.
O objetivo do curso é delinear um panorama da identidade linguística, histόrica e cultural dos países lusόfonos.
· José Saramago, Viagem a Portugal , Ed. Caminho
· - Mia Couto, Cada Homem é uma Raça , Ed. Caminho
· - Luandino Vieira, A Cidade e A Infância , Ed. Caminho
- Manuel Ferreira, Literaturas Africanas de expressão portuguesa , Biblioteca Breve
Orale