Questo corso propone la lettura e l'analisi della prosa e della poesia russa del '900. Ogni anno il tema del corso e la bibliografia cambiano.
Nell'a.a. 2017/2018, la prima parte del corso (Corso A, I sem, 6 cfu) sarà insegnato dal Prof. M. A. Curletto e la seconda parte del corso (Corso B, II sem, 3 cfu), solo per gli studenti che hanno 9 cfu in programma, sarà insegnato dalla Prof. S. Dickinson.
L’insegnamento offre introduzioni e approfondimenti della letteratura e della cultura russa dalle sue origini medievali fino ad oggi. I corsi di base forniscono un quadro generale della cultura russa nel contesto del suo sviluppo storico, mentre i corsi di approfondimento si indirizzano ad argomenti più specifici: singoli temi e problematiche determinate, periodi, autori, generi.
NON AGGIORNATO Il corso fornirà (1) una familiarità con gli elementi di base dell’analisi del testo letterario; (2) una conoscenza approfondita di alcune opere significative della tradizione russa; (3) una conoscenza generale dei principali personaggi e fatti culturali del periodo sotto esame. Inoltre, la seconda metà del Corso B introdurrà gli studenti all'analisi del testo letterario in lingua russa.
Lezioni frontali in aula con eventuale supporto Aulaweb.
Il corso è articolato in Corso A e Corso B.
CORSO A (I semestre, 6 cfu, 36 ore) è destinato a tutti gli studenti iscritti. Gli studenti con solo 6 cfu di Letteratura e cultura russa nel piano di studio finiranno il corso con il I semestre.
CORSO B (II semestre, 3 cfu, 18 ore) è destinato agli studenti del III anno con 9 cfu di Letteratura e cultura russa nel piano di studio (che dovranno seguire anche Corso A al I semestre).
Il programma per l'a.a. 2017/18 deve ancora essere inserito.
Corso A (Curletto, I sem): ...
Corso B (Dickinson, II sem): ...
La bibliografia sarà disponibile all'inizio del corso.
Ricevimento: Per l'orario di ricevimento, vedi le pagine dei docenti sul sito di Lingue.
La settimana del 16 ottobre 2017. Vedi la pagina del Prof. Curletto per dettagli.
Orale per Corso A, scritto per Corso B, Orale + scritto per Corso A + Corso B.
Dettagli sull'esame saranno disponbili all'inizio del corso.
La frequenza è fortemente consigliata.