L'insegnamento si propone di fornire agli allievi la capacità di effettuare semplici calcoli sui sistemi elettromeccanici con azionamenti elettrici, attraverso modelli elementari di convertitori, macchine e carico meccanico per applicazioni meccatroniche.
L'insegnamento si propone di fornire all’allievo le conoscenze e le procedure operative necessarie per definire le specifiche di azionamenti elettrici ad alte prestazioni e per effettuare la progettazione di massima di azionamenti per sistemi meccatronici
Fornire le nozioni di base sulla struttura e sul funzionamento delle macchine elettriche e dei convertitori statici. Somministrare le conoscenze di base sulle diverse tipologie di azionamenti elettrici, in termini di architettura e sistemi di controllo, nel contesto delle applicazioni principali.
Sono previste lezioni frontali ed esercitazioni numeriche in aula, unitamente a prove in laboratorio.
Macchine elettriche
Conversione e azionamenti elettrici
S. Bertini, S. Savio: Appunti al corso di Macchine elettriche
L. Centurioni: Macchine elettriche – Modulo 1, Note integrative
Fitzgerald, Kingsley Jr., Kusko: Macchine elettriche – Franco Angeli Editore
P. Pozzobon: Appunti al corso di Elettronica di potenza e azionamenti elettrici
Ricevimento: Il docente riceve in qualunque data e orario, previo appuntamento telefonico (010-3532182) o per posta elettronica (stefano.savio@unige.it).
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento in qualsiasi data e orario (tel. 0103532181, cell. 3472335477, paolo.pozzobon@unige.it)
PAOLO POZZOBON (Presidente)
STEFANO SAVIO (Presidente)
20 febbraio 2017
AZIONAMENTI ELETTRICI PER LA MECCATRONICA
Orale
L’esame verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma anche se ha acquisito la capacità di eseguire semplici valutazioni quantitative sui sistemi contenenti azionamenti elettrici. Lo studente dovrà anche dimostrare di avere acquisito la capacità di descrivere gli associati processi elettromeccanici in modo chiaro e con una terminologia corretta.