Il corso intende fornire le conoscenze di base relative all'uso dei metodi proiettivi in psicologia clinica. In particolare, sarà approfondito l'uso del test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner.
Acquisire competenze tecnico pratiche relative agli ambiti della psicologia
Il corso intende fornire le conoscenze utili a comprendere quando è utile somministrare i test psicologici e quali test psicologici utilizzare a seconda dei quesiti diagnostici. In particolare sarà approfondito l'uso del test di Rorschach, fornendo allo studente le conoscenze di base per comprenderne la siglatura e l'interpretazione.
Lezioni frontali, esercitazioni individuali e di gruppo, discussione di casi clinici.
Ricevimento: Il ricevimento studenti si svolgerà su appuntamento. Per chiedere un appuntamento, scrivere a rosso@unige.it
ANNA MARIA ROSSO (Presidente)
MIRELLA ZANOBINI
Nel corso dell'anno saranno attivati tre corsi. Gli orari saranno comunicati nel mese di settembre a cura dell'Ufficio Laboratori.
METODI PROIETTIVI
L'esame si svolgerà in forma scritta.
La prova d'esame sarà costituita da 30 domande a scelta multipla. Sarà attribuito 1 punto ad ogni risposta corretta e non saranno sottratti punti per le risposte sbagliate. Per ottenere l'idoneità è necessario rispondere correttamente ad almeno 18 domande.
Il docente accerterà la comprensione dei concetti teorici e la capacità dello studente di applicarli alla pratica professionale.