Il modulo intende fornire gli strumenti di matematica applicata necessari allo studio dei sistemi meccanici; detti strumenti sono immediatamente e rigorosamente applicati ai sistemi materiali. Grande enfasi è data allo studio del corpo rigido e al problema della stabilita'.
Il corso si articola in lezioni teoriche e svolgimento di esercizi in aula.
Elementi calcolo vettoriale. Cinematica, cinematica relativa. Dinamica e statica del punto materiale. Equazioni cardinali. Baricentro. Leggi di conservazione. Teorema dell'energia. Meccanica del corpo rigido. Momenti d’inerzia. Corpo rigido con asse fisso, con punto fisso, non vincolato. Statica dei fili.
F. Bampi, C. Zordan, Lezioni di Meccanica Razionale, Ecig, Genova, 1998. F. Bampi, M. Benati, A. Morro, Problemi di Meccanica Razionale, Ecig, Genova, 1992.
Ricevimento: Su appuntamento: chiamare allo 010-353.6000 per fissare l'appuntamento.
FRANCO BAMPI (Presidente)
FISICA MATEMATICA I
Orale