Salta al contenuto principale
CODICE 84602
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO 1° Semestre

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivi formativi 
Conoscenza degli elementi fondamentali di legislazione ambientale e sulla tutela sanitaria nei luoghi di lavoro, nonché delle normazione tecnica. Comprensione delle prassi metodologiche di valutazione dei rischi. Sviluppo della capacità di elaborazione di un piano di autocontrollo in base ai principi giuridici ed economici. 
 

MODALITA' DIDATTICHE

Modalità di erogazione TRADIZIONALE 

Organizzazione della didattica: Lezioni frontali, con discussione in aula al termine di ciascun argomento. Stimolo ad affrontare, autonomamente e a piccoli gruppi, casi pratici reali o teorici.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Leggi, norme e linee guida in materia di igiene e sicurezza sul lavoro e tutela ambientale. 
Ruoli e responsabilità nell’impresa; organizzazione della struttura EHS; organizzazione del lavoro; formazione dei lavoratori. Gestione delle emergenze. 
I Sistemi di Gestione della sicurezza. Ruolo degli organi di vigilanza. 
Aspetti applicativi della sicurezza: valutazione dei rischi e misure di tutela. 
Emissioni in atmosfera, gestione dei rifiuti e delle acque; valutazione e migliori tecnologie 
La normativa sui materiali contenenti amianto: censimento, controllo e bonifica. 
L’impatto acustico: metodi di misura, prevenzione e risanamento. 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

TERESIO VALENTE (Presidente)

GIORGIO COSTA

SILVANA TERRENI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Dal 26 settembre 2016

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova orale, condotta secondo le modalità standard, consistente nella verifica della capacità di discussione di un argomento specifico e della comprensione dei contenuti del corso 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/01/2018 09:00 GENOVA Orale