Il corso intende fornire conoscenze e strumenti interpretativi delle trasformazioni in atto nelle società europee nel XX secolo. In particolare verrà analizzato il ruolo svolto dalla guerre come fattore scatenante di processi di cambiamenti geopolitici, sociali e culturali Saranno presi in esame tutti i tipi di guerra che sconvolsero l'Europa nel Nocevento: guerre mondiali, guerre coloniali, guerre civili, guerre di liberazione e di decolonizzazione, guerre rivoluzionarie, guerre globali..
Obiettivo del corso è quello fornire conoscenze e strumenti interpretativi delle dinamiche di trasformazione che hanno attraversato le società europee tra il XIX e il XX secolo.
Favorire l'acquisizione di categorie interpretative utili a comprendere la complessità degli eventi storici della contemporaneità.
Lezioni frontali con l'utilizzo di fonti audio-video.
La storia del Novecento con particolare approfondimento del ruolo svolto dalla guerre nel determinare la storia politica, sociale e culturale delle società europpe.
G. Sabbatucci. V. Vidotto. Storia Contemporanea. Il Novecento, Roma-Bari, Laterza , 2016
G. Crainz, Storia della Repubblica. L'Italia dalla Liberazione ad oggi, Roma, Donzelli. 2016
Ricevimento: Per appuntamento scrivendo a: Augusta.Molinari@unige.it
AUGUSTA MOLINARI (Presidente)
FABIO CAFFARENA
15 febbraio 2017
STORIA CONTEMPORANEA
Orale
Prove scritte in itinere per chi frequenta le lezioni
Colloquio orale