CODICE | 60069 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU |
9 cfu al 3° anno di 8699 ECONOMIA E COMMERCIO (L-33) GENOVA
6 cfu al ° anno di 8698 ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. (L-18) GENOVA 6 cfu al 2° anno di 8711 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI (LM-87) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (ECONOMIA E COMMERCIO) |
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso ha lo scopo di fornire la capacità di utilizzare modelli e strumenti propri dell’analisi economica (asimmetrie informative, fallimenti del mercato, politiche regolatorie, valutazioni di impatto) per valutare efficienza, equità, performance dei diversi livelli di governo (nazionali, regionali, aziendali) nel principali sistemi sanitari con particolare riferimento alle attuali sfide: innovazione tecnologia accelerata, invecchiamento e nuovi bisogni, sostenibilità finanziaria.
Approfondire la comprensione dei principi della politica economica in campo sanitario con particolare riguardo a casi concreti volti a valutare l’introduzione di nuove e costose tecnologie in sanità e l’impatto dei principali strumenti di politica sanitaria. |
Modalità didattiche |
Lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo |
Presente su Aulaweb |
Si x☐ No ☐ |
Lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo
Materiale fornito durante le lezioni e pubblicato su aulaweb
ANGELA TESTI (Presidente)
SERENA SCOTTO
Modalità didattiche |
Lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo |
Presente su Aulaweb |
Si x☐ No ☐ |
Lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo
Sem. II
27 febbr. 2017 - 1 giu. 2017
Scritto
ripetizione dell'esame: libera
Modalità di accertamento |
Esame x☐ scritto ☐ orale x☐ altro: |
Ripetizione dell’esame |
libera |
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/06/2017 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
21/06/2017 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
21/06/2017 | 14:00 | GENOVA | Scritto | aula 1 polo didattico biomedico-ex saiwa |
06/07/2017 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
20/07/2017 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
06/09/2017 | 10:30 | GENOVA | Scritto |
Eventuali propedeuticità e/o prerequisiti consigliati |
Sono propedeutici gli insegnamenti di base dell’area economica (Microeconomia; Macroeconomia) |
Risultati di apprendimento previsti |
|
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti |
Modalità didattiche |
Tenersi continuamente aggiornati attraverso aulaweb. Concordare con docente appuntamenti finalizzati a integrare la preparazione |
Obblighi |
|
Testi di studio |
Materiale pubblicato su aulaweb integrato da altro materiale fornito dalla docente |
Modalità di accertamento |
Esame x ☐ scritto ☐ orale ☐ altro: |
Ripetizione dell’esame |
libera |
Suggerita la frequenza attiva