Fornire allo studente gli strumenti di base, concettuali e matematici, utili per descrivere adeguatamente i fenomeni biomedici, per studiare le relazioni tra loro, e per valutare gli effetti degli interventi.
Lezioni frontali ed esercitazioni
Ogni argomento sarà sviluppato in parte con lezioni frontali e in parte dedicate a esercitazioni/esempi.
Qualsiasi libro di biostatistica di base va bene, anche se vecchio. Tutte le diapositive utilizzate nel corso saranno disponibili per gli studenti
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: paolo.bruzzi@hsanmartino.it
PAOLO BRUZZI (Presidente)
PAOLO MALATESTA
1 Marzo 2017.
STATISTICA MEDICA
Orale.
Esame orale