CODICE | 80473 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU |
3 cfu al 2° anno di 8706 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO (LM-77) GENOVA
3 cfu al 2° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) GENOVA 3 cfu al 1° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'attività si propone di trasmettere, agli studenti interessati, informazioni sul fenomeno delle startup start up.
Tale fenomeno è caratteristico delle tendenze evolutive di un sistema post-industriale in cui innovazione, conoscenza ed iniziativa imprenditoriale giocano un ruolo particolarmente rilevante.
L'attività in oggetto si propone di promuovere la diffusione della cultura di impresa e di trasmettere conoscenze utili in ordine ai fattori che condizionano lo sviluppo dell’imprenditorialità e delle imprese; in questo quadro verranno affrontate le problematiche principali relative all’avvio di un’attività imprenditoriale, sia di tipo industriale, sia di servizi, sia di tipo professionale. Particolare attenzione verrà poi fornita alla definizione del business model ed alla predisposizione del business plan.
Obiettivi specifici dell’attività formativa sono, quindi:
|
L’AAF si articola su lezioni, testimonianze, seminari, esercitazioni, lavori di gruppo.
Presente su Aulaweb |
Si ☒ No ☐ |
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti: Per gli studenti non frequentanti, sarà predisposto un programma alternativo e la verifica dell’apprendimento avverrà attraverso la somministrazione di un test. Informazioni specifiche saranno fornite prima dell’avvio dell’AAF |
Materiali presentati durante lo svolgimento dell’attività
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti:
Saranno indicati prima dell’avvio delle AAF
Ricevimento: Martedì: ore 09.00 Dipartimento di Economia - I livello - studio 1052
PIER MARIA FERRANDO (Presidente)
RENATA DAMERI
L’AAF si articola su lezioni, testimonianze, seminari, esercitazioni, lavori di gruppo.
Presente su Aulaweb |
Si ☒ No ☐ |
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti: Per gli studenti non frequentanti, sarà predisposto un programma alternativo e la verifica dell’apprendimento avverrà attraverso la somministrazione di un test. Informazioni specifiche saranno fornite prima dell’avvio dell’AAF |
27 febbraio - 1 giugno 2017 (2° semestre)
Scritto
Modalità di accertamento |
La verifica dell’apprendimento è legata alle attività svolte in aula ed allo svolgimento di lavori di gruppo, secondo le modalità che saranno di volta in volta indicate. |
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
05/06/2017 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
19/06/2017 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
03/07/2017 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
24/07/2017 | 11:00 | GENOVA | Scritto | |
08/09/2017 | 11:00 | GENOVA | Scritto |
Risultati di apprendimento previsti |
|
Informazioni aggiuntive per gli studenti non frequentanti |
Modalità didattiche |
Per gli studenti non frequentanti, sarà predisposto un programma alternativo e la verifica dell’apprendimento avverrà attraverso la somministrazione di un test. Informazioni specifiche saranno fornite prima dell’avvio dell’AAF |
Obblighi |
|
Testi di studio |
Saranno indicati prima dell’avvio delle AAF |
Modalità di accertamento |
Test, secondo le modalità che saranno indicate prima dell’avvio delle AAF |
Ripetizione dell’esame |
In caso di insuccesso, il test potrà essere ripetuto, anche consecutivamente |