L’insegnamento Navi Militari si propone di fornire allo studente le basi per una comprensione delle problematiche progettuali specifiche delle navi militari. In particolare vengono trattate le basi teoriche della protezione nei confronti delle esplosioni subacquee non a contatto e l’applicazione progettuale alle diverse tipologie di navi e di impianti. L’insegnamento fa parte degli insegnamenti obbligatori per gli studenti della Laurea in Ingegneria Navale, le lezioni sono previste nel II Semestre.
L'insegnamento si propone di illustrare le principali tipologie di unità militari di superficie e subacquee. Vengono trattate le principali problematiche ingegneristiche connesse alle costruzioni militari: galleggiabilità, stabilità, scelta della propulsione, dimensionamento di impianti, dimensionamento di strutture.
Il corso prevede lezioni ed esercitazioni.
Le lezioni includono i seguenti argomenti principali:
Sea Power. Classificazione unità militari di superficie e subacquee. Capacità operative e affronto delle minacce specifiche. La protezione nei confronti delle esplosioni subacquee non a contatto. La protezione nei confronti di incendio e allagamento. I sistemi di piattaforma. Inquadramento normativo con particolare riferimento a RINAMIL e Naval Ship Code.
Dispense dell’insegnamento fornite gratuitamente.
MASSIMO FIGARI (Presidente)
MICHELE MARTELLI
Secondo semestre
Scritto, Orale
Mediante esame e valutazione delle esercitazioni svolte dagli studenti.