CODICE | 27505 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2016/2017 |
CFU | 9 cfu al 1° anno di 8711 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI (LM-87) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SPS/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Parte teorica: aggiornamenti di politica sociale su politiche settoriali. Progettazione europea. Programmazione e progettazione. Approcci alla progettazione. Fasi della progettazione. Fattibilità e sostenibilità. Sostenibilità indiretta, diretta, attuativa. Parte esperienziale: presentazione di progetti territoriali in varie fasi. Esercitazione: costruzione in piccolo gruppo di una proposta progettuale su tema assegnato.
lezioni forntali, esercitazioni
Articolazione del corso Parte teorica: aggiornamenti di politica sociale su politiche settoriali. Progettazione europea. Programmazione e progettazione. Approcci alla progettazione. Fasi della progettazione. Fattibilità e sostenibilità. Sostenibilità indiretta, diretta, attuativa. Parte esperienziale: presentazione di progetti territoriali in varie fasi. Esercitazione: costruzione in piccolo gruppo di una proposta progettuale su tema assegnato.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti frequentanti
Liliana Leone, Miretta Prezza – “Costruire e valutare i progetti nel sociale” edizioni Franco Angeli, Milano, 2003, pagg. 15-162. “La progettazione sociale” – quaderni di animazione e formazione – collana a cura di Animazione Sociale, Università della Strada, edizione Gruppo Abele, Torino, 1999 (parti da concordare con il docente). Ugo De Ambrogio e Sergio Pasquinelli (a cura di) – “Progettare nella frammentazione”, i Quid n. 6, Prospettive Sociali e Sanitarie, Istituto per la Ricerca Sociale, Milano, 210 (parti da concordare con il docente). Jamil Karim Amirian – “ La progettazione sociale. Esperienze e riflessioni”, edizioni Franco Angeli, Milano, 2012, pagg. 21-42, 4652, 56-77, 89-166. Marcello D’Amico – “Progettare in Europa”, Edizioni Erickson, Trento, 2014, pagg. 19-32, 39-41, 43-78, 107-154. Sarà, inoltre, fornito il materiale di sintesi elaborato per la presentazione delle lezioni.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti
Bibliografia e materiale come sopra e aggiuntivi da concordare con il docente.
PAOLA CERMELLI (Presidente)
SILVANA MORDEGLIA
lezioni forntali, esercitazioni
I SEMESTRE dal 19 settembre al 9 dicembre 2016 (12 settimane)
II SEMESTRE dal 1° marzo al 19 maggio 2017 (12 settimane)
Esame orale sulla bibliografia e materiali forniti nel corso delle lezioni. Elaborazione scritta di una proposta progettuale in piccolo gruppo.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
31/05/2017 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
14/06/2017 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
28/06/2017 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
19/07/2017 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
13/09/2017 | 14:30 | GENOVA | Orale |