Salta al contenuto principale della pagina

Informazioni 2023/2024

Tipologia
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
Durata e crediti
2
Anni
120
CFU
LM-87
Classe delle lauree magistrali in SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI
Ammissione
 
Accesso libero
Sede
GENOVA
Lingua
Italiano
Modalità di erogazione
Frontale
Costi
Da 0 a 3000 euro all'anno. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni
Sedi internazionali e partner
Per esperienze all'estero
Coordinatore
VALENTINA DI GREGORIO
Contatti
Per saperne di più sul Corso visita la sezione dedicata
Documenti
Manifesto degli studi 2023/2024
Didattica programmata 2023/2024
Regolamento a.a. 2023/2024

Il corso in breve

Presentazione

Obiettivo della laurea magistrale è la formazione di un professionista altamente qualificato, in grado di assumere posizioni di elevata autonomia e responsabilità etico-professionale, sia alle dipendenze che nell'attività libero-professionale, in ordine alla progettazione, all'organizzazione, alla gestione, alla comunicazione e alla valutazione dei sistemi integrati di servizi sociali e di singole attività nei molteplici ambiti del welfare, istituzionale e non profit.

Imparare facendo

Oltre allo svolgimento di attività curriculari di tirocinio professionale il corso di laurea organizza cicli seminariali finalizzati ad arricchire il percorso formativo dello studente.

Sbocchi professionali

Il titolo di studio costituisce presupposto per accedere all’esame di stato per l'iscrizione alla sezione A dell'Albo professionale dell'Ordine degli Assistenti sociali.

Sapevi che...

  • Il tirocinio sarà un'esperienza formativa e professionalizzante
  • Il titolo di studio costituisce presupposto per accedere all'esame di stato per l'iscrizione alla sez. A dell'Albo professionale dell'Ordine degli Assistenti sociali

Coordinatore

Image
8711_Valentina Di Gregorio
Benvenuto al corso di laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali. La nostra comunità - studenti, docenti, tutor e tutto lo staff - è fortemente impegnata per fondere l'insegnamento con l'attività di ricerca.  Potrai diventare un esperto nel campo del servizio sociale e delle politiche sociali, vivere e studiare in un'atmosfera amichevole e condividere il nostro entusiasmo per la conoscenza.


Coordinatore del Corso

Dove siamo

Le lezioni si svolgono nelle aule del Palazzo dell'Università, via Balbi 5, e presso il polo didattico dell’ex Albergo dei Poveri, Piazzale Emanuele Brignole 2, Genova.

Dipartimento di Giurisprudenza
Via Balbi 5
16126 Genova

Per saperne di più

Sportello unico studenti di Scienze sociali
Piazza della Nunziata 9r, Genova
giurisprudenza@segreterie.unige.it
01020951890

Orario di apertura:
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9.00 - 12.00
martedì ore 9.00 - 11 e 14.30 - 16.00

Segreteria didattica
didattica.ddg@unige.it

Segreteria del Dipartimento di Giurisprudenza
presidenza@giuri.unige.it