La numismatica antica pone l’obiettivo di fornire una conoscenza della monetazione sotto ogni suo aspetto, dalla nascita della moneta fino alla fine dell’evo antico, con particolare attenzione alla sua funzione economica, politica, giuridica e sociale.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA NUMISMATICA ANTICA. Cenni sulla monetazione nel mondo greco e romano. La magistratura monetale in Grecia e a Roma.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Un manuale a scelta dello studente fra: E. BERNAREGGI, Istituzioni di numismatica antica, ed. Cisalpino-Goliardica, Milano 1985 (disponibile nella biblioteca DIRAAS, via Balbi 4 primo piano); F. BARELLO, Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità, ed. Carocci, Roma 2006.
ROSSELLA PERA (Presidente)
GIOVANNI MENNELLA
FABIO NEGRINO
ELEONORA SALOMONE
05 ottobre 2016
NUMISMATICA ANTICA
Orale
Interrogazione orale sugli argomenti affrontati nel corso.