CODICE 80517 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CFU 6 cfu anno 1 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - 9 cfu anno 1 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - 9 cfu anno 2 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-FIL/05 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 2° Semestre OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'ontologia è una delle discipline filosofiche più antiche che oggi rivive un momento di espansione sia nel dibattito filosofico, sia nelle applicazioni informatiche. L'ontologia - che si definisce come "studio dell'essere" - ha tra i suoi compiti quello di dare una definizione delle categorie generali e del tipo di oggetti che fanno parte di un ambito di conoscenze. E' dunque connessa ai problemi della classificazione e della organizzazione delle conoscenze. Obiettivo del corso è dare un'idea sommaria della storia dell'ontologia, fare alcuni esempi "classici" (da Aristotele a Frege) ed introdurre gli studenti alle applicazioni e alle discussioni contemporanee dell'ontologia, in particolare su cosa si intende per "oggetti sociali" (tra cui documenti oggetti artistici, oggetti cultutrali, istituzioni, ecc). PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Il corso verte sulla metafisica della necessità e della possibilità. Si studiano la logica modale quatificata e le relazioni tra la semantica della logica modale e la metafisica dei mondi possibili. La frequentazione del cosro richiede la conoscenza della logica dei predicati del primo ordine. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu Il corso verte sulla metafisica della necessità e della possibilità. Si studiano la logica modale quatificata e le relazioni tra la semantica della logica modale e la metafisica dei mondi possibili. La frequentazione del cosro richiede la conoscenza della logica dei predicati del primo ordine. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Il materiale bibliografico sarà fornito agli studenti durante il corso. Tutta la bibliografia si potrà scaricare dal portale aulaweb, previa iscrizione al corso. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu Il materiale bibliografico sarà fornito agli studenti durante il corso. Tutta la bibliografia si potrà scaricare dal portale aulaweb, previa iscrizione al corso. DOCENTI E COMMISSIONI MASSIMILIANO VIGNOLO Commissione d'esame MASSIMILIANO VIGNOLO (Presidente) MARCELLO FRIXIONE VALERIA OTTONELLI CARLO PENCO LEZIONI INIZIO LEZIONI 27 febbraio 2017 Orari delle lezioni ONTOLOGIA (LM) ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Oltre al tradizionale esame orale, gli studenti hanno facoltà di scegliere di sostenere un compito scritto che si svolgerà alla fine del corso. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 12/06/2017 10:00 GENOVA Orale 03/07/2017 10:00 GENOVA Orale 11/09/2017 10:00 GENOVA Orale